• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo

Blog

Emozioni pure al nostro tour dei colli leggendari del giro d'Italia e del Tour de France

7/31/2018

0 Comments

 
Ci sono momenti in cui non puoi stare troppo attento ai calcoli e devi affidarti al cuore, seguire la tua passione. Questo è quello che abbiamo pensato quando abbiamo deciso di proporre e di infine effettuare questo tour dei colli in bicicletta. I numeri parlavano chiaro: quasi 5000 metri di dislivello in 3 giorni, percorrendo più di 200 chilometri. Un giro non per tutti che però in 12 hanno avuto il coraggio di fare, permettendoci di realizzare questo splendido tour. 

Primo Giorno: Il colle dell'Agnello

Partiti da Casteldelfino dopo una breve sosta per il pasto e per cambiarci, ci siamo avventurati per la salita che ci avrebbe portato in cima al Colle dell'Agnello, la nostra Cima Coppi essendo situato a m. 2748 di altitudine. Mano a mano che la strada saliva, il fiato si faceva più corto, soprattutto in alcuni tratti dove le pendenze non perdonano. La fatica in bicicletta è però ampiamente ripagata dai paesaggi stupendi che attraversiamo e nei quali ci immergiamo con la nostra bicicletta. 
Superato il Colle, scendiamo il versante francese per raggiungere l'hotel dove sosteremo questa notte. 

Secondo Giorno: Il Col d'Izoard e il Galibeier.

Il secondo giorno affrontiamo la parte più dura del tour e saliamo ai colli resi leggendari dal Tour de France: il primo è l'Izoard e poi ci aspetta il Galibier. Sono circa 120 chilometri con più di 2000 metri di dislivello. Il tempo è dalla nostra parte: una giornata fantastica che solo verso la sera minaccia dei temporali i quali però non riescono a raggiungerci. Concludiamo la nostra giornata attraversando il Tunnel del Frejus e sostando in uno splendido Hotel a Sauze d'Oulx. Qui effettuiamo anche una buonissima cena presso un ristorante del centro.

Terzo giorno: il Sestriere e le Finestre

Il terzo giorno partiamo da Sauze e il nostro gruppo si divide: una parte effettuerà la salita al Sestriere, un'altra parte invece tenterà la scalata al Colle delle Finestre, con i suoi 7 chilometri di sterrato. La giornata di nuovo è perfetta e quindi non resta che goderci la pedalata e gli splendidi paesaggi che ci regala. 
Verso le 14.00 ci ritroviamo tutti ai piedi del versante orientale della montagna, dove i due gruppi si ricongiungono. Effettuiamo dunque una doccia presso un hotel-ristorante in zona Pinerolo e dopo esserci rifocillati a dovere saliamo sui pulmini per il viaggio di ritorno. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Flipperviaggi è l'agenzia viaggi di Torbole sul Garda, riferimento per chi ama le vacanze attive. 

    Categorie

    Tutti
    Bicicletta Elettrica
    Consigli Per I Viaggiatori
    Idee Di Viaggio
    Racconti Di Viaggio

Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo