• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo

TRE GIORNI IN VAL PUSTERIA 
CON LA SAT VIP

Dal 9 all'11 febbraio e (secondo turno) dall'11 al 13 febbraio 2025
​Quest’anno torniamo in Alto Adige. Saremo in un paesino all’imbocco della Val Pusteria in un albergo tipico altoatesino, a conduzione familiare e ben ubicato per le nostre escursioni. Le tre passeggiate che proponiamo sono facili e alla portata di tutti, ci porteranno a baite e rifugi di alta montagna fra splendidi scenari dolomitici.

Primo giorno:  da Terento a Gols. Dislivello: m. 530 +/- , durata: 4 ore e 1/2

Partenza di buon mattino dalla Busa in direzione Rovereto – Trento – Bolzano. Raggiungiamo il paesino Terento (mt. 1250), e iniziamo il nostro percorso che si snoda attraverso i prati lungo la montagna, passando vari masi. Saliamo fino alla collina di Gols (mt. 1780) da dove si gode di una vista mozzafiato sulle Dolomiti. Pranzo al sacco. Ci sono panchine e lettini in legno che invitano a riposare e a prendere un po' di sole.  Ritorno al nostro pullman nel pomeriggio e breve spostamento al nostro albergo di Rasa che ci ospiterà per 2 notti con trattamento di mezza pensione.



Cammino portoghese Santiago: Barcelos

Secondo giorno: Alpe di Rodengo- Cima Lasta. Dislivello  mt 500 +/-, durata 4 ore e 1/2

Poco più di mezz’ora di pullman e saremo all’Alpe di Rodengo, al parcheggio di Malga Zumis (mt. 1725) e qui inizia la nostra 2° giornata sulla neve. La strada, inizialmente in salita, si fa via via pianeggiante con splendidi panorami sulle montagne circostanti, fino a raggiungere la Rastnerhütte (mt. 1930) dove è prevista la sosta per il pranzo al sacco o nel bel rifugio della Signora Erika. Ma il pranzo può attendere, perché la gita, per chi vuole, continua fino alla croce di Cima Lasta (Burgstall o Astjoch – mt. 2194 ) con vista suggestiva del Sass da Putía, delle Odle, Plan de Corones, Alpi Aurine, Monti di Fundres, Gran Pilastro e più lontano Ortles e Cevedale. Dopo una meritata sosta scendiamo alla Rastnerhütte per il pranzo e, a seguire, torniamo al parcheggio dove ci attende il nostro pullmann per riportarci in albergo.​
Cammino portoghese Santiago: Ponte de Lima

 Terzo giorno: Valle di Altafossa. Dislivello mt. 300 +/- , durata ca. 3 ore e 1/2   

​​​Giunti a Rio Pusteria, lasciamo la valle omonima per salire a Maranza dove avrà inizio la nostra ultima passeggiata partendo da 1430 m di quota. Percorriamo tutta la valle di Altafossa fino a 1720 m di altezza. Il pranzo è previsto in rifugio (facoltativo) a quota 1640 m. A seguire ritorno al parcheggio dove ci attende il nostro pullman per il viaggio di rientro verso casa.

AVVERTENZE.
1. Chi parteciperà al 2° turno effettuerà il 1° giorno la gita prevista il 3° giorno 
2. I percorsi proposti sono semplici e generalmente ben battuti ma in ogni caso è consigliabile munirsi di ramponcini da utilizzare in caso di ghiaccio sul percorso.
Cammino materano: Santeramo
  • Info e prezzi
  • Cosa è incluso
  • Cosa non è incluso
<
>
QUOTAZIONE:                 € 350,00 per persona in camera doppia
SUPPL. SINGOLA:           € 45,00

Penalità di recesso:
dall’atto dell’iscrizione fino al 28 gennaio verrà trattenuto l’importo della caparra;
dal 29 gennaio alla partenza verrà trattenuto l’80% dell’importo del viaggio.  
È disponibile un’assicurazione contro l’annullamento del soggiorno, facoltativa e da stipulare all’atto dell’iscrizione. Il costo varia a seconda dell’importo del viaggio.
 
Nelle iscrizioni viene data la precedenza a i soci SAT regolarmente tesserati per il 2025
I posti letto in albergo sono limitati.  Per non perdere l’opzione con l’albergo dobbiamo confermarlo ad inizio dicembre. Pertanto agli interessati chiediamo di iscriversi sin da subito versando la caparra di € 120,00 presso l’agenzia Flipper di Torbole oppure con bonifico bancario intestato a:
Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda. Il saldo entro il 25 gennaio.
A tutti gli iscritti invieremo a gennaio una seconda circolare con ulteriori informazioni utili.  

Capogita:                                                        Adriano Boccagni cell. 348 7260835
Direzione e organizzazione tecnica:            Alberto Martinelli cell. 335 292389
Il prezzo comprende: 
  • viaggio di andata e ritorno in pullman GT;
  • 2 notti con trattamento di mezza pensione acqua, vino e caffè a cena, presso l’hotel Hochrain *** di Rasa;
  • tassa di soggiorno;
  • Acquarena Card e la Naz-Sciaves Guest Card che consentono l’ingresso gratuito all’Acquarena (piscine) di Bressanone e i trasporti gratuiti in tutta la val Pusteria;
  • nostro accompagnatore.
Il prezzo non comprende:
  • i pranzi;
  • mance ed extra in genere;
  • assicurazione annullamento;
  • quanto non menzionato alla voce: "cosa è incluso". ​

​Iscriviti alla nostra newsletter e resta
​sempre aggiornato sui nostri viaggi

Submit
 Flipper s.r.l.
Via A. Santoni, 28 - 38062 Arco (TN)
Tel +39 0464 505072 -  [email protected]  - ​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
 Flipper s.r.l.
Via A. Santoni, 28 - 38062 Arco (TN) - Tel +39 0464 505072  -
[email protected] 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo