• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo

DI QUI PASSO’ FRANCESCO 2° PARTE
DA SPOLETO A POGGIO BUSTONE

DA LUNEDì 3 A VENERDì 7 SETTEMBRE
Dopo tre anni torniamo sul percorso di San Francesco per proseguire il nostro cammino che si era concluso a Spello. Quest’anno copriremo la 2° parte passando da Rieti e da altri luoghi che sono stati particolarmente significativi nella vita di Francesco. Come sempre saremo accompagnati da un pullman che ci trasporterà i bagagli e che fornirà assistenza laddove possibile.

Il tour in numeri

  • Visita al santuario de La Verna, lo Speco di Narni e la Romita di Cesi
  • Visita di Spoleto e Rieti
​
Foto
Numero notti
​4
Foto
Prezzo p/p in doppia
​€ 420
Foto
Difficoltà
​intermedio

Lunedì 3 settembre.

 Santuario de La Verna – Spoleto.
In mattinata partenza da Tione, Altogarda, Rovereto sud alla volta di Spoleto. In corso di viaggio ci fermeremo al Santuario de La Vernaper visitare il luogo in cui San Francesco ricevette le stimmate. Prosecuzione per Spoleto, visita della bella cittadina, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Foto

Martedì 4 settembre.

Crocemaroggia – Cesi.
Distanza: km 18
Dislivello: m 650

Inizieremo la nostra prima camminata a sud di Spoleto per evitare di camminare lungo la statale. Il pullman ci lascerà quindi a Crocemaroggia. Da dove si sale (la salita è intervallata da qualche tratto in discesa) fino alla romita di Cesi, un vero e antico eremo francescano. Una sosta è d’obbligo per riposare e per gustarsi questo luogo molto tranquillo. Per completare la tappa ci restano solo gli ultimi 5 km, tutti in discesa. Questa sera il pernottamento è previsto a Terni che si trova a pochi minuti di pullman.


Foto

Mercoledì 5 settembre

Collescipoli – Stroncone.
Distanza: km 24
dislivello: m 800

In pochi minuti saremo a Collescipoli da dove inizieremo la nostra seconda camminata. Raggiungeremo lo Speco di Narni, la perla degli eremi francescani. Ci si arriva percorrendo una valletta fra boschi e prati coltivati a pascolo. Poi, fra saliscendi nel bosco, arriveremo a Stroncone, grazioso paesello abbarbicato su di un colle.
Foto

Giovedì 6 settembre.

Stroncone – Contigliano.
Distanza: km 20
Dislivello: m 700


Oggi percorreremo il sentiero di San Bernardino, grande seguace di Francesco che costruì gli eremi in questi luoghi. La giornata ci riserva diverse perle: il Santuario di Greccio, il borgo di Contigliano dove chi vorrà terminerà la camminata. Ma se qualcuno avrà voglia di proseguire, il percorso è molto bello e si passerà per Sant’Elia, paesino di memoria francescana e Fonte Colombo, dove Francesco scrisse la regola del suo ordine. Siamo ormai alle porte di Rieti; qualche chilometro ancora e saremo in albergo. La tappa intera misura 34 Km con 1000 m di dislivello.
​​
Foto

Venerdì 7 settembre

Rieti/Santuario della Foresta - Poggio Bustone.
Distanza: km 13,5
Dislivello: m 500


Inizieremo la nostra passeggiata appena fuori Rieti, dal Santuario della Foresta, dove Francesco sostò malato. Poi incontreremo la chiesetta di San Felice di Cantalice, primo santo cappuccino, quindi il paesino omonimo con le sue strette viuzze per poi arrivare al convento di San Giacomo e poi allo Speco di Poggio Bustone dove, a fine mattinata, termineremo il nostro Cammino. A seguire viaggio di ritorno a casa in Trentino.
Foto
  • Info e prezzi
  • Cosa è incluso
  • Servizi non compresi
<
>
QUOTAZIONE: € 420,00         
Suppl. singola: € 80,00

​IMPORTANTE. Dopo il sopralluogo che effettueremo sul percorso in primavera, sarà possibile qualche modifica al programma al solo scopo di migliorarlo.
Per ragioni organizzative chiediamo agli interessati di farci avere al più presto una preiscrizione anche se non vincolante. Le iscrizioni sono comunque aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra.
 A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate.
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
I vostri accompagnatori saranno:
Alberto Martinelli      cell. 335 292389
Don Fernando            


Servizi compresi nel prezzo:
  • viaggio in pullman GT ed assistenza durante tutti i giorni del nostro cammino;
  • trasporto bagagli;
  • 4 pernottamenti in alberghi a 3 stelle nei luoghi indicati in programma con trattamento di mezza pensione;
  • bevande ai 4 pasti;
  • assicurazione medico-bagaglio.
Servizi non compresi nel prezzo: 
  • i pranzi,
  • le mance,
  • eventuali ingressi a Chiese e monumenti
  • tutto quanto non previsto alla voce: cosa è incluso.
Flipper Viaggi

​Iscriviti alla nostra newsletter
e resta aggiornato sui nostri viaggi!

Submit
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo