• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Di buon mattino si parte alla volta dell’alta Val Varaita, in provincia di Cuneo. Dal lago di Castello, che si trova ai piedi del Monviso, a quota 1600 m inizieremo la nostra prima pedalata passando dai graziosi borghi di Pontechianale e Chianale e poi saliremo al Colle dell’Agnello (m 2744) dove si trova il confine francese. E di qui in discesa lungo il versante francese fino all’albergo.
Foto
Foto

I colli del Giro d'Italia e del Tour de France 

vedi infografica

TAPPA 1

Dal Trentino arriveremo a Pontechianale in pulmino. 
La mappa e la descrizione della tappa 
​ 
Foto
L'altimetria del Colle dell'Agnello
Foto
Join in
Foto
Join in

Vorresti aggiungere dei video, commenti o immagini a questa pagina? Scrivili qui, li pubblicheremo il prima possibile!


TAPPA 2

Due salite storiche del Tour de France: Il Col d'Izoard e il Col du Galibier
Si inizia la giornata affrontando subito il Col de l’Izoard. (m 2360). E i primi 1000 m di dislivello sono alle spalle. Discesa su Briancon, (1300 m). Da qui inizia la marcia di avvicinamento al punto di attacco del col du Galbier (m 2646). A questo punto il più è fatto. Manca solo il Telegraphe (m 1568) ma si rimane in quota e la salita è breve.Ci aspetta ora la discesa su St. Michel. Di qui col pulmino, attraverso il traforo del Frejus raggiungeremo Bardonecchia dove è previsto il pernottamento.
Foto
La mappa delle nostra tappa.
​ 
Foto
La salita all'Izoard
Foto
L'altimetria del versante sud del Galibier, quello che affronteremo noi. 
Foto
Davide Cassani spiega l'ascesa al versante nord del Galibier.
20 anni fa Pantani scattava sul Galibier e scriveva una pagina indimenticabile del ciclismo.

TAPPA 3

Oggi affrontiamo il colle delle finestre con il suo leggendario sterrato. 
Foto
La variante del Colle delle Finestre
Foto
La mappa della nostra tappa nella sua opzione attraverso sestriere o passando il colle delle finestre. 
​ 
Foto
apri
Video in inglese del Col d'Izoard
Breve video di Chris Froome in ricognizione sul Colle delle Finestre, salita sulla quale compirà un capolavoro durante il Giro d'Italia

Articolo web di mondociclismo.com

Il Colle delle Finestre (2178 m), non lontano dal Sestriere e dal confine con la Francia, è un valico che collega le Valli di Susa e del Chisone.

continua a leggere

Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo