• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo

La traversata
dell'isola di Madeira

04-11 Novembre 2023 (data da riconfermare)

Trekking sull'isola di Madeira

Madeira è un arcipelago di 4 isole situate al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, a nord-ovest delle isole Canarie. E’ una regione autonoma del Portogallo. Dista 4 ore di volo dall’Italia. L’isola principale di Madeira, dove si svolge il nostro trekking, è famosa per il clima caldo e subtropicale. E’ un’isola vulcanica, verdeggiante, con alte scogliere e ampie spiagge di ciottoli.
Il percorso del nostro trekking partirà dalla zona di Porto Moniz, situato a nord-ovest dell’isola, e si concluderà dalle parti di Funchal, la capitale posta a sud-est. Useremo un pulmino per raggiungere i punti di partenza del trekking e per tornare negli alberghi. Ma questa sarà una vera attraversata dell’isola che ci permetterà di stare a stretto contatto con la natura fra foreste e campi agricoli, altipiani e le famose levadas, grandi canali costruiti per il trasporto dell’acqua piovana.
La vostra guida di media montagna sarà Sabine Zanella, appartenente al gruppo AIGAE, Guide Ambientali Escursionistiche.

1° giorno ​

In mattinata bus transfer in aeroporto di Bergamo e volo Ryanair su Madeira. Transfer riservato per Porto Moniz, la località più occidentale dell’isola, famosa per l’altissima scogliera a picco sul mare e soprattutto per le piscine naturali nelle quali è possibile immergersi per un bagno tonico. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Cammino portoghese Santiago: Barcelos

2° giorno: distanza Km 18 – Percorrenza h 6 –  Dislivello + m 850 – m 130​

 

​
È possibile accorciare la camminata aspettando il resto del gruppo in un luogo ameno e rilassante.Oggi lasceremo Porto Moniz per spostarci col minibus al punto d’inizio del nostro primo trekking che, lungo la levada do Cedros, ci farà attraversare la foresta laurisilva fino a raggiungere Fanal, località ad oltre 1200 m di quota su un altipiano panoramico. Il nostro pullman ci porterà poi ad Encumeada, proprio al centro dell’isola dove rimarremo 2 notti. È possibile accorciare la camminata aspettando il resto del gruppo in un luogo ameno e rilassante.
 
Cammino portoghese Santiago: Ponte de Lima

3° giorno: distanza km 8,5 - h 4,30 - + m 470 – m 120

Dopo un breve trasferimento in bus imboccheremo un percorso che ci condurrà al Pinàculo; saliremo poi fino all’altipiano di San Paolo de Serra a quota 1600 m. Gli escursionisti più arditi proseguiranno in discesa fino alla Levada do Norte, la vena d’acqua più importante dell’isola e poi fino al passo di Encumeada e all’albergo dove il resto del gruppo sarà già arrivato prima col transfer. Per chi prosegue fino all’albergo l’intera camminata sarà di 6 ore, la distanza di 13 km con un dislivello a salire 560 m e a scendere di 1000.   

 ​
Cammino materano: Santeramo

4° giorno:  Km 18,50 – h 5 - + m 600 – m 800  ​

Oggi raggiungeremo il cuore montuoso dell’isola dominato dal Pico do Arieiro (1818 m) la terza montagna della regione da dove si godrà di una meravigliosa vista. Da qui, lungo crinali, gallerie e cenge esposte ma tutte in sicurezza raggiungeremo la vetta più alta, il Pico Ruivo (1861 m). La discesa avverrà dal versante opposto. Al termine dell’escursione il bus ci porterà nell’albergo di Santana dove rimarremo per le prossime 2 notti. 

Cammino materano: Santeramo

5° giorno: ​​​Km 13 – h 5 - + m 470 – m 660​

Oggi ci dedicheremo alla scoperta della costiera nord-orientale, un ambiente selvaggio con coste alte e frastagliate. Il bus ci porterà all’antico Porto da Cruz per visitare una antica distilleria di Rhum ancora in attività. Sempre col bus ci sposteremo a Larano dove inizierà il nostro trekking che ci offrirà delle vedute spettacolari sull’antica via dei trasportatori di vino. Raggiungeremo poi la Boca do Risco per conoscere la zona più fertile dell’isola, arrivando così alla terrazza panoramica di Pico do Faho.  E col bus di nuovo in albergo a Santana
​
Cammino materano: Santeramo

6° giorno: Km 10,50 – h 4 - + m 550 – m 250​

Lasciata Santana ci attende la capitale Funchal per passare le ultime due notti. Ma ci arriveremo nel tardo pomeriggio. Prima affronteremo l’ultimo trekking, che da Portela, lungo la levada de Furaho e attraverso la foresta rigogliosa ci porterà a Ribeiro Frio. Da qui prosecuzione in bus per Funchal, per scoprire, già oggi e domani, la vivacità della capitale ed il suo elegante lungomare collegato al centro storico con caratteristiche viuzze. Sistemazione in albergo.

Cammino materano: Santeramo

7° giorno: giornata libera​​

Giornata a disposizione. Sabine, se lo vorrete, vi darà dei suggerimenti e vi accompagnerà nella  visita del centro storico con la Cattedrale che racchiude lo stile gotico e arabo e il Palazzo del Governo. Da vedere anche il Mercado dos Levadores che è una città nella città con bancarelle strapiene di ogni cosa.
​Chi desidera ancora vedere panorami a contatto con la natura potrà prendere la cabinovia e salire al quartiere di Monte , visitare il santuario e il giardino tropicale. La discesa poi si potrà fare con i tobbogan.

Cammino materano: Santeramo

8° giorno: rientro in Italia​​

Funchal – Italia. Di buon mattino bus transfer in aeroporto e volo su Bergamo, poi rientro in Trentino con nostro bus privato

Cammino materano: Santeramo
  • Info e prezzi
  • Cosa è incluso
  • Cosa non è incluso
<
>
QUOTAZIONE:                 € 1.230,00 a persona in camera doppia*
Supplemento singola:    € 170,00 (su richiesta)
Numero minimo per la realizzazione del viaggio: 15 
**data e costo voli sono soggetti a riconferma

​Penalità di recesso: 
Fino a 30 giorni prima della partenza verrà trattenuta la caparra versata con la prenotazione;
Dal 29° al 7° giorno prima della partenza sarà addebitata una penale del 50% dell’importo totale del viaggio.
Dal 6° al giorno della partenza sarà addebitato il 100% dell’importo totale del viaggio.
 
Contro l’annullamento è disponibile un’assicurazione facoltativa e da stipulare all’atto dell’iscrizione. Il costo ammonta a circa il 7% del viaggio più costi di gestione € 10 a polizza. 

ATTENZIONE: è gradita una preiscrizione. Raggiunto il numero di persone confermeremo in via definitiva il viaggio chiedendovi una caparra di € 400,00 da versare tramite bonifico bancario intestato a: Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda.
 
Il saldo andrà eseguito con le stesse modalità entro il 20 ottobre 2023.
A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate







Il prezzo comprende
  • bus transfer da Riva/Arco/Rovereto sud (altre località su richiesta) per e da aeroporto;
  • volo Ryanair: Italia – Funchal - Bergamo;
  • bagaglio da stiva kg 20;
  • tutti gli spostamenti con minibus sull’isola di Madeira come da programma;
  • 7 pernottamenti in mezza pensione in hotel o ristorante esterno;
  • tassa di soggiorno;
  • assistenza durante i giorni del nostro cammino;
  • trasporto bagagli;
  • assicurazione medico-bagaglio;
  • accompagnatore di media montagna dall’Italia. 
    ​
Il prezzo non comprende:
  • i pranzi, le bevande alle cene;
  • le mance e tutto quanto non previsto alla voce: cosa è incluso
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo