• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo

LA VIA FRANCIGENA:
VAL D'AOSTA E PIEMONTE
DAL COLLE DI GRAN SAN BERNARDO A IVREA

DA DOMENICA 29 AGOSTO A SABATO 4 SETTEMBRE 2021
La via Francigena è un insieme di vie che consentono ai pellegrini di raggiungere il sud dell’Europa dalla Francia a Roma e poi proseguire fino in Puglia per imbarcarsi alla volta della Terra Santa. Noi percorreremo un tratto dell’itinerario di Sigerico, dal Colle del Gran San Bernardo fino ad Ivrea.

Il tour in numeri

  • Visita ai castelli di Quart e Cly
  • il forte di Bard
  • Visita libera di Ivrea
  • Visita del Santuario Benedettino di Oropa
​
Foto
Numero notti
6
Foto
Prezzo p/p in doppia
​€ da definire
Foto
Difficoltà
​intermedio

Domenica 29 agosto

​​Gran San Bernardo – Echevennoz. Km 15 in discesa (da m 2500 a m 1200).
Di buon mattino partenza dall’ Altogarda e Tione per la Val d’Aosta. Giunti al colle del Gran San Bernardo avremo la possibilità di vedere il canile e l’ospizio dove vengono allevati i campioni della razza San Bernardo. Partenza a piedi lungo una mulattiera panoramica che scende gradualmente verso valle e attraversa alcuni incantevoli borghi valdostani. Al termine, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Foto

Lunedì 30 agosto

Echevennoz – Aosta. Km 14. Discesa e pianura (da 1200 a 600 m).
La tratta si svolge lungo suggestivi tratti di sentiero che costeggiano i “rus”, piccoli canali artificiali che convogliano l’acqua dei torrenti verso i campi coltivati. Nell’ultimo tratto attraverseremo filari di frutteti che ci accompagneranno fino ad Aosta, città ricca di richiami dell’epoca romana. 



Foto

Martedì 31 agosto

​Aosta – Chatillon. Km 28; disl. m 600.
Oggi cammineremo sulla sinistra orografica del fiume Dora e, per evitare il traffico, affronteremo lunghi saliscendi che rendono la tappa bella, panoramica e un poco impegnativa. Le attrattive di giornata sono i Castelli di Quart e Cly e alcuni villaggi fra cui Nuse e Chambare.
Foto

Mercoledì 1 settembre 

Chatillon – Verres. Km 19 m 680.
Il nostro percorso oggi ci condurrà a St. Vincent e al bel castello di St. Germain.

​​
Foto

Giovedì 2 settembre 

​Verres – Pont St. Martin. Km 15 m 200.
Lungo il percorso odierno le attrazioni che meritano una particolare nota di merito sono: la Parrocchiale di San Martino nel villaggio di Arnad, il maestoso forte di Bard, sede anche del museo delle Alpi e il paesino di Dommas.
Foto

Venerdì 3 settembre 

Pont St. Martin – Ivrea.  Km 21,5 pianeggiante.
Lasciato Pont St. Martin entriamo in Piemonte. Cammineremo in piano lungo vigneti e boschi incontrando, di tanto in tanto, graziosi borghi piemontesi. A fine tappa merita una visita il centro storico di Ivrea.
Foto

Sabato 4 settembre 

​Ivrea – Santuario di Oropa – viaggio di ritorno.
La mattinata la dedicheremo alla visita del santuario benedettino di Oropa, collocato in uno scenario unico e incontaminato a 1200 metri di altezza. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno a casa. 
Foto
  • Info e prezzi
  • Cosa è incluso
  • Servizi non compresi
<
>
QUOTAZIONE: € da definire         
Suppl. singola: € da definire

​IMPORTANTE. Dopo il sopralluogo che effettueremo sul percorso, sarà possibile qualche modifica al programma al solo scopo di migliorarlo.
Per ragioni organizzative chiediamo agli interessati di farci avere al più presto una preiscrizione anche se non vincolante. Le iscrizioni sono comunque aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra.
 A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate.
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
I vostri accompagnatori saranno:
Alberto Martinelli      cell. 335 292389
Don Fernando            


Servizi compresi nel prezzo:
  • viaggio in pullman GT ed assistenza durante tutti i giorni del nostro cammino;
  • trasporto bagagli;
  • 6 pernottamenti in alberghi a 3 stelle nei luoghi indicati in programma con trattamento di mezza pensione;
  • bevande ai 6 pasti;
  • assicurazione medico-bagaglio.
Servizi non compresi nel prezzo: 
  • i pranzi,
  • le mance,
  • eventuali ingressi a Chiese e monumenti
  • tutto quanto non previsto alla voce: cosa è incluso.
Flipper Viaggi

​Iscriviti alla nostra newsletter
e resta aggiornato sui nostri viaggi!

Submit
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo