Tour in bicicletta organizzatoGodiamoci l’ultimo week end prima della scuola sulle strade dell’Eroica. Il percorso è chiamato così perché qui si corre una gara con bici d’epoca in una unica giornata. Noi ne percorreremo un lungo tratto in tre giorni con le nostre comode e-bike o gravel o MB o BDC a seconda dei vostri gusti. Siamo sulle dolci colline del Chianti, vicino Siena. Ci aspetta un percorso collinare che si snoda su strade per metà bianche e per metà asfaltate, tutto senza traffico, località di campagna con graziosissimi centri storici. Abbiamo scelto un albergo fra le colline del Chianti dove ci attendono buoni cibi toscani annaffiati da un buon vinello che in questi luoghi non manca certo. Ma abbiamo scelto anche la comodità: un unico albergo, pulmino a nostra disposizione; doccia, cambio e merenda salata prima del viaggio di rientro.
|
|
Il programma
Venerdì 9 settembre
Di buon mattino partenza con pulmino alla volta di Vagliagli, piccolo paesino del Chianti ubicato vicino a Siena, sulla parte settentrionale del percorso dell’Eroica.
Vagliagli – Pianella: km 40. Iniziano subito le emozioni sui saliscendi collinari che ci fanno passare da due suggestivi borghi: Radda in Chianti e Gaiole. Ci aspetta poi la salitella nel bel parco che ci porta al Castello di Brolio dove si gode di una splendida vista sulle vallate senesi e infine la discesa su Pianella dove termina la 1° nostra pedalata. L’albergo non è distante ma lo raggiungeremo col nostro pulmino. Cena e pernottamento. |
Sabato 10 settembre. Monterone-Torrenieri, Km 57
Oggi partiamo direttamente con le nostre bici dall’albergo per tornare sul percorso dell’Eroica all’altezza di Radi. Qui ci dirigeremo verso sud/ovest seguendo il percorso, alla volta di Montalcino, che raggiungeremo dopo 43 km. Una pausa in questa bella località della Val d’Orcia è d’obbligo e, visto che sarà anche l’ora di pranzo … Riprendiamo il percorso in discesa scendendo dalla collina di Montalcino fino a Torrenieri. Qui termina la nostra 2° tappa. Rientro con pulmino in albergo per la cena.
|
Domenica 11 settembre. Torrenieri – Asciano – Monteroni. Km 50
Torniamo col nostro pulmino a Torrenieri e qui proseguiamo sul bellissimo percorso dell’Eroica. Le colline che ci aspettano sono splendide. La prima tappa obbligata è Buonconvento, bel borgo della val d’Orcia che incontriamo dopo quasi 30 km. Ci attendono poi ancora numerosi saliscendi lungo le terre senesi fino ad Asciano caratteristico borgo del Chianti. Qui termina la nostra avventura sull’Eroica. Consegna delle bici alla nostra organizzazione. Trasferimento in albergo per una doccia ed una merenda salata. A seguire viaggio di rientro a casa.
|
Leggi le opinioni di chi ha viaggiato con noi
Click here to edit.
Click here to edit. / Click here to edit.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' la prima volta che faccio un'avventura in bicicletta, organizzata e con un gruppo numeroso.
Mi sono trovato bene anche se la velocità di alcuni gruppetti erano differenti. Importante è avere una persona per gruppo che abbia il GPS.
E' altrettanto giusto che ogn'uno mantenga la sua andatura a seconda della bici che usa e del tipo di allenamento.
Il percorso molto interessante e vario, scelto bene dal "Capitano" Alberto sempre attento a tutti sia davanti che nelle retrovie e nei punti di ristoro.
Noi eravamo in tre con una concezione più di viaggiatori curiosi che non da corridori e, durante la giornata abbiamo mantenuto dei ritmi più contemplativi e goderecci.
C'era posto per tutti per cui è nata una bella amicizia tra tutti i partecipanti, soddisfatti delle bellissime tappe fatte, alla faccia del brutto tempo che ci ha continuato a seguire.
Alla fine di tutto è rimasto il ricordo e la nostalgia dei bei giorni passati assieme in questa magnifica avventura.
Grazie a tutti e ..... alla prossima volta.
Mi sono trovato bene anche se la velocità di alcuni gruppetti erano differenti. Importante è avere una persona per gruppo che abbia il GPS.
E' altrettanto giusto che ogn'uno mantenga la sua andatura a seconda della bici che usa e del tipo di allenamento.
Il percorso molto interessante e vario, scelto bene dal "Capitano" Alberto sempre attento a tutti sia davanti che nelle retrovie e nei punti di ristoro.
Noi eravamo in tre con una concezione più di viaggiatori curiosi che non da corridori e, durante la giornata abbiamo mantenuto dei ritmi più contemplativi e goderecci.
C'era posto per tutti per cui è nata una bella amicizia tra tutti i partecipanti, soddisfatti delle bellissime tappe fatte, alla faccia del brutto tempo che ci ha continuato a seguire.
Alla fine di tutto è rimasto il ricordo e la nostalgia dei bei giorni passati assieme in questa magnifica avventura.
Grazie a tutti e ..... alla prossima volta.
Luigi
Cicloturismo / Dall'adriatico al Tirreno
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Click here to edit.
Click here to edit. / Click here to edit.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E’ ormai da qualche anno che partecipo ai tour escursionistici in bicicletta organizzati da Flipper Viaggi e mi sono trovato sempre benissimo. Sono ben organizzati, buoni alberghi, cene con pietanze locali e sempre seguiti dall’accompagnatore Alberto e da un furgone al seguito. Inoltre siamo ormai un gruppetto storico ben amalgamato e quando partecipano nuove persone queste si sono trovate sempre benissimo. A fine maggio abbiamo fatto la traversata dal mar Adriatico al Tirreno e a settembre ci aspetta la Corsica !!
Gianfranco
Cicloturismo / Dall'Adriatico al Tirreno
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Click here to edit.
Click here to edit. / Click here to edit.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Con Flipper viaggi ho passato una bellissima avventura con la mia bicicletta "Gravel"percorrendo le strade dal Adriatico al Tirreno con un bel gruppo di appasionati baikers costantemente seguiti da Alberto e Gino Tutto il gruppo SIETE MERAVIGLIOSI
Renzo
Cicloturismo / Dall'Adriatico al Tirreno
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Click here to edit.
Click here to edit. / Click here to edit.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bella compagnia,
ottima organizzazione,
posti meravigliosi
grazie a tutti
ottima organizzazione,
posti meravigliosi
grazie a tutti
Lorella
Cicloturismo / Dall'Adriatico al Tirreno
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 0
- 1
- 2
- 3
-
Info e prezzi
-
Cosa è incluso
-
Cosa non è incluso
<
>
QUOTAZIONE: € 460,00
Supplemento singola: € 60,00
Numero minimo per l’effettuazione del viaggio: 12 iscritti.
Le iscrizioni sono aperte e considerate valide al versamento di € 200,00 di caparra da effettuare direttamente presso il nostro ufficio o con bonifico bancario a: Flipper Viaggi, IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006
Penalità di recesso:
Fino a 10 giorni prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuta la caparra.
Dal 9° giorno la penale prevista è del 100%
È disponibile un’assicurazione contro l’annullamento, facoltativa e da stipulare all’atto dell’iscrizione. Il costo varia a seconda dell’importo del viaggio e sono previste delle piccole spese di gestione pratica ( € 10,00)
Informazioni e prenotazioni: Flipper Viaggi Torbole Tel 0464 – 505072 info@flipperviaggi.com
Direzione Tecnica Flipper Viaggi snc di Martinelli Alberto & Co- Partita Iva 01126750221 Aut prov 2860/G Polizza RC 731750941 presso Allianz Enterprise Liability – garanzia insolvenza/fallimento. Fogar n. 40321512000417
Supplemento singola: € 60,00
Numero minimo per l’effettuazione del viaggio: 12 iscritti.
Le iscrizioni sono aperte e considerate valide al versamento di € 200,00 di caparra da effettuare direttamente presso il nostro ufficio o con bonifico bancario a: Flipper Viaggi, IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006
Penalità di recesso:
Fino a 10 giorni prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuta la caparra.
Dal 9° giorno la penale prevista è del 100%
È disponibile un’assicurazione contro l’annullamento, facoltativa e da stipulare all’atto dell’iscrizione. Il costo varia a seconda dell’importo del viaggio e sono previste delle piccole spese di gestione pratica ( € 10,00)
Informazioni e prenotazioni: Flipper Viaggi Torbole Tel 0464 – 505072 info@flipperviaggi.com
Direzione Tecnica Flipper Viaggi snc di Martinelli Alberto & Co- Partita Iva 01126750221 Aut prov 2860/G Polizza RC 731750941 presso Allianz Enterprise Liability – garanzia insolvenza/fallimento. Fogar n. 40321512000417
Il prezzo comprende:
- passaggio autopullman con carrello al seguito;
- 2 pernottamenti con 1° colazione in buon albergo 3 stelle;
- tassa di soggiorno
- 2 cene con menù tipico del luogo e bevande (1/2 acqua e 1/4 vino);
- ricca merenda salata nel Chianti il terzo giorno;
- stanza a disposizione per doccia l’ultimo giorno;
- nostra assistenza e nostro accompagnatore;
- assicurazione medico bagaglio.
Il prezzo non comprende:
- pranzi
- tutto ciò che non è riportato alla voce “cosa è incluso”.