Il Cammino di San Giacomo
Questo Cammino si sviluppa per 130 km suddivisi in 6 tappe con un dislivello giornaliero che va dai 200 metri del primo giorno ai 550 metri dell’ultimo. Un percorso facile, ben fornito di punti di ristoro, che attraversa nelle prime 4 tappe la Val Pusteria e poi, giunti al Santuario di Novacella, nelle ultime due, l’Alta Valle d’Isarco. Ci immergeremo nella cultura e nella storia del popolo altoatesino.
Un percorso mistico, fra antiche chiesette, santuari, fortezze e graziosissime località di montagna.
Viaggeremo con pullman GT e prevederemo diversi posti liberi per assicurare il distanziamento sociale; il bus sarà a nostra disposizione per il trasporto bagagli e il trasferimento dai punti del Cammino agli alberghi e per chi volesse accorciare le passeggiate quotidiane.
Un percorso mistico, fra antiche chiesette, santuari, fortezze e graziosissime località di montagna.
Viaggeremo con pullman GT e prevederemo diversi posti liberi per assicurare il distanziamento sociale; il bus sarà a nostra disposizione per il trasporto bagagli e il trasferimento dai punti del Cammino agli alberghi e per chi volesse accorciare le passeggiate quotidiane.
1° Giorno: San Candido - Monguelfo: 17 km, 3 ore e 1/2; 200 m di dislivello
Partiamo di buon mattino da Tione e dall’Alto Garda. Dopo circa 3/4 ore di viaggio saremo a San Candido. Una sosta e una passeggiata in questo bella località di montagna è doverosa come anche la visita alla Collegiata che è una delle chiese romaniche più importanti del Tirolo (XII/XIII sec.). E poi inizieremo il nostro Cammino che oggi, per lo più su pista ciclabile in mezzo al bosco, ci porterà a Monguelfo passando per Dobbiaco, dove visiteremo la bellissima chiesa parrocchiale del periodo tardo barocco dedicata a San Giovanni. Proseguiremo poi su stradine secondarie, ma asfaltate, passando per Villabassa fino a Monguelfo.
|
2° giorno. Monguelfo - Brunico: 20 km; 4 ore e 1/2; 400 m dislivello
Lasciamo subito i rumori della statale e ci dirigiamo verso Novale. Giungiamo a Valdaora attraversando le sue tre frazioni che incontriamo in fila indiana: di sopra, di mezzo e di sotto. Poi Rasun di sotto e infine Brunico con il suo bel centro storico, un autentico gioiellino altoatesino. Sul Cammino diverse belle chiesette alcune delle quali dedicate a San Giacomo.
|
4° giorno. Vandoies - Fortezza: 21 km; 4 ore e 1/2; 300 m dislivello
5° giorno. Fortezza - Vipiteno: 27 km; 5 ore; 550 m dislivello
Oggi e domani cammineremo lungo la Valle dell’Isarco. Fino a Vipiteno, nostra meta di giornata, la valle è abbastanza stretta. La prima parte del nostro cammino avviene su strada bianca fino a Mezzaselva. Poi si cammina sulla ciclabile asfaltata fino a Vipiteno. Se invece preferiamo camminare nei boschi dobbiamo alzarci di circa 100 metri. Questa alternativa ci offre la possibilità di visitare Maria Trens, il secondo luogo di pellegrinaggio dell’Alto Adige più importante dopo Pietralba. Giunti a Vipiteno avremo modo di gustarci questa bella cittadina ed il suo caratteristico ed elegante centro storico.
|
6° giorno. Vipiteno – Brennero. 17 Km disl. 420 m
-
Info e prezzi
-
Cosa è incluso
-
Cosa non è incluso
<
>
QUOTAZIONE: € 620,00
Supplemento singola: € 110,00
Le iscrizioni sono comunque aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra di € 190,00 da effettuare entro il 31 luglio prossimo. direttamente in ufficio o tramite bonifico bancario: Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda.
A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate, nome alberghi, orari e punti di partenza, ecc.
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
I vostri accompagnatori saranno: Alberto cell. 335 292389
Supplemento singola: € 110,00
Le iscrizioni sono comunque aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra di € 190,00 da effettuare entro il 31 luglio prossimo. direttamente in ufficio o tramite bonifico bancario: Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda.
A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate, nome alberghi, orari e punti di partenza, ecc.
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
I vostri accompagnatori saranno: Alberto cell. 335 292389
Il prezzo comprende:
- viaggio in pullman GT ed assistenza durante tutti i giorni del nostro cammino;
- trasporto bagagli;
- 5 pernottamenti in alberghi a 3 stelle in luoghi vicini al nostro Cammino con trattamento di mezza pensione;
- bevande alle 5 cene consumate in albergo;
- assicurazione medico-bagaglio.
Il prezzo non comprende:
- i pranzi;
- eventuali ingressi a Chiese e monumenti;
- le mance e tutto quanto non previsto alla voce: cosa è incluso