• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo

IL CAMMINO DI SAN NILO NEL CILENTO 

DA DOMENICA 1 A SABATO 7 SETTEMBRE  2024.

Programma

​Questo Cammino parte da Sapri, località posta a sud della Campania, ai confini con la Basilicata, direttamente sul mare, e arriva a Palinuro, località non molto più a nord ma sempre sul mare, attraversando il Parco Nazionale del Cilento. Si cammina fra monti e mare in una natura ancora incontaminata e selvaggia, resa verdeggiante dai fiumi, ruscelli e cascate che la arricchiscono insieme ai numerosi borghi antichi che di tanto in tanto incontriamo lungo il cammino e che meritano una visita. Il parco fa parte del Patrimonio Unesco e propone anche svariati panorami sul litorale tirrenico che scorre nelle vicinanze. Le varie tappe non sono mai troppo lunghe ma sono ricche di sali scendi. Il percorso è comunque semplice e accessibile a tutti. Come in ogni Cammino saremo scortati dal nostro pullman.

Domenica 1 settembre. 


Partenza di buon mattino da Tione, dall’Alto Garda e Rovereto sud. La giornata è dedicata al viaggio. Sistemazione in Hotel 3 stelle, cena e pernottamento. L’albergo si trova a Policastro, località di mare posta 10 km a ovest di Sapri, dove rimarremo 3 notti.​
​
​

Cammino portoghese Santiago: Barcelos

Lunedì 2 settembre. Sapri – Torraca. Km 10; disl. m 680 a salire, 300 a scendere.


​Si parte dall’antico porto romano e poi bizantino. Il percorso, molto bello, nella sua prima parte è esposto al sole nella macchia mediterranea. Poi si entra nel bosco ed è più ombreggiato. Non è molto lungo ma incontriamo qualche salita piuttosto ripida. Al termine rientro a Policastro in bus.


​
Cammino portoghese Santiago: Ponte de Lima

Martedì 3 settembre. Torraca - Casaletto Spartano. Km 15; disl. m 540 a salire, 540 a scendere


Col pullman torniamo a Torraca e riprendiamo il cammino dove l’abbiamo terminato ieri. La 2° tappa ci propone ancora qualche splendido panorama sul golfo di Policastro. Poi il mare scompare alla nostra vista e lascia spazio alla folta vegetazione dell’entroterra cilentano. Durante il percorso incontriamo l’oasi Capelli di Venere, con le sue cascate che rendono questo sito naturalistico uno dei più belli del Parco del Cilento. Al termine della passeggiata rientro in Hotel a Policastro. 


Cammino materano: Santeramo

Mercoledì 4 settembre. Caselle in Pittari – Rofrano. Km 17; disl. a salire m 540, 540 a scendere.


Oggi lasciamo l’albergo di Policastro e per una notte pernotteremo nell’entroterra cilentano. Bus transfer a Caselle in Pittari. Tappa, lunga ma piacevole, lungo sentieri boschivi con fitta vegetazione. Incontriamo punti panoramici particolarmente suggestivi con vista anche sulla costa nord della Sicilia. Il nostro cammino oggi termina nell’antico feudo di Rofrano dove sorge la Chiesa di Santamaria di Grottaferrata, ricostruita in tempi recenti ma molto suggestiva. Sistemazione in Hotel nei pressi di Rofrano, cena e pernottamento.





​
Cammino portoghese Santiago: Galizia

Giovedì 5 settembre. Da Rofrano a Montano Antilia. Km 12 disl. a salire m 580, a scendere 300

Fatti i bagagli e consumata la 1° colazione lasciamo l’albergo. Le prossime due notti le passeremo ancora sulla costa cilentana. Ma prima ci attende la nostra passeggiata quotidiana. Oggi camminiamo fra boschi e frutteti e tanti castagni immersi in un tranquillo e ameno paesaggio rurale. A metà percorso incontriamo il piccolo borgo di Laurito con la chiesetta di San Filippo d’Agira che conserva splendidi affreschi del XV secolo. La tappa è piuttosto corta e ricca di sali scendi. Al termine della passeggiata, bus transfer nell’albergo prescelto a Palinuro. Cena e pernottamento.​


Cammino portoghese Santiago: redondela

Venerdì 6 settembre. San Nazario – Palinuro. Km 15 disl. a salire m 320, a scendere m 570.

 Transfer a San Nazario. L’ultima tappa del Cammino ci porta sul mare, passando sul crinale di Palinuro dal quale è possibile ammirare il Capo omonimo e tutta la costa. 


​
Cammino portoghese Santiago: Pontevedra

Sabato 7 settembre: viaggio di ritorno.

Dopo la prima colazione iniziamo il nostro viaggio di rientro in Trentino con pranzo libero. 


Cammino portoghese Santiago: arrivo a Santiago
  • Info e prezzi
  • Cosa è incluso
  • Cosa non è incluso
<
>
QUOTAZIONE:                 € 980,00 in camera doppia         
Supplemento singola:    € 180,00

Penalità di recesso:
Fino 30° giorno prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuta la caparra.
Dal 29° al 8° giorno prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuto il 50% dell’importo totale del viaggio.
Dal 7° giorno al giorno di partenza la penale prevista è del 100%
 
È disponibile un’assicurazione contro l’annullamento facoltativa e da stipulare all’atto dell’iscrizione. Il costo è di circa il 7% -15% dell’importo del viaggio, più € 10 gestione pratica

Le iscrizioni sono aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra di € 300,00 da effettuare al momento dell'iscrizione direttamente in ufficio o tramite bonifico bancario: Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda. Saldo entro 19 agosto. A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate, nome alberghi, orari e punti di partenza, ecc.
​
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
​
I vostri accompagnatori saranno:
Alberto Martinelli cell. 335 292389
Don Fernando

Il prezzo comprende: 
  • viaggio in pullman GT;
  • assistenza durante tutti i giorni del nostro cammino;
  • trasporto bagagli; 6 pernottamenti in alberghi a 3 stelle: le prime 3 notti a Policastro; la 4° a Rofrano e le ultime due sempre sulla costa cilentana a Palinuro o dintorni.
  • 6 prime colazioni e 6 cene + acqua e vino consumate nei 3 alberghi;
  • ssicurazione medico-bagaglio;
  • ​nostro accompagnatore. 
Il prezzo non comprende:

  • i pranzi;
  • eventuali ingressi in chiese e monumenti
  • le mance e gli extra in genere
  • quanto non menzionato alla voce: "cosa è incluso". 
  • assicurazione annullamento viaggio

​Iscriviti alla nostra newsletter e resta
​sempre aggiornato sui nostri viaggi

Submit
 Flipper s.r.l.
Via A. Santoni, 28 - 38062 Arco (TN)
Tel +39 0464 505072 -  [email protected]  - ​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
 Flipper s.r.l.
Via A. Santoni, 28 - 38062 Arco (TN) - Tel +39 0464 505072  -
[email protected] 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo