• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo

CON LE ALI AI PIEDI
NEI LUOGHI DI SAN FRANCESCO
​DA RIETI A L’AQUILA E OLTRE

7al 29 Agosto al 2 Settembre 2023

Con le ali ai piedi

​Torniamo sui luoghi cari a San Francesco. Torniamo nei pressi di Rieti, vicino a Poggio Bustone dove termina il Cammino “di qui passò Francesco” e riprendiamo a camminare poco sotto percorrendo un tratto di valle reatina e poi la valle del Salto fino al suo lago omonimo. Raggiungiamo poi L’Aquila, città martoriata dal terremoto del 2009 ma che sta rifiorendo. Sei tappe, tutte davvero interessanti dal punto di vista naturalistico e molto belle. Alcune sono impegnative ma niente paura, come sempre il nostro pullman può attenderci ad alcuni incroci e fornirci l’assistenza necessaria. Vista la scarsità e, in alcuni luoghi, la totale assenza di alberghi, abbiamo scelto di tenere come base per la prima parte del percorso Rieti e per la seconda parte L’Aquila con l’opportunità quindi di visitare queste due belle città. L’ultimo giorno ci sarà anche il tempo per visitare il Santuario della Verna, in Toscana. Lo faremo nel corso del viaggio di ritorno.

Domenica 27 agosto. Lucignano – Cittaducale. 12 Km; m 300.


Partenza di buon mattino da Tione e dall’Alto Garda. Questo cammino inizierebbe a Poggio Bustone ma visto che oggi abbiamo anche un lungo viaggio in pullman, camminiamo solo sulla 2° parte del percorso per coprire gli ultimi 12 km della 1° tappa. Giunti a Cittaducale, bella cittadina medievale adagiata su un colle, lungo la antica strada consolare che collega Rieti a L’Aquila, ci spostiamo in pullman a Rieti per il 1° pernottamento. 
​
​

Cammino portoghese Santiago: Barcelos

Lunedì 28 agosto. Cittaducale – Borgo San Pietro.  30 Km; m 570.


Oggi iniziamo a camminare nella bellissima Valle del Salto che conduce fino al lago omonimo. Nella parte centrale si racchiude il dislivello della giornata. Per il resto il percorso è abbastanza
pianeggiante. La tappa è lunga e quindi faticosa, ma la si può accorciare perché si incontrano diversi paesini. Belli i panorami sul lago del Salto che raggiungiamo a fine tappa. 


​
Cammino portoghese Santiago: Ponte de Lima

Martedì 29 agosto. Borgo San Pietro – Fiamignano. Km 15; ca 6 ore. m 860.


Tappa breve ma faticosa e splendida. Si svolge interamente su sentiero.  I primi 9 km, a parte brevi tratti, sono in salita. Poi inizia la discesa su Fiamignano
 


Cammino materano: Santeramo

Mercoledì 30 agosto. Fiamignano – Villagrande di Tornimparte. Km 21,5; m 600.


Tappa ricca di vedute suggestive sulle vallate circostanti. Oggi entriamo in Abruzzo attraversando vari altipiani e, nel borgo di Villanova, la chiesa di San Panfilo splendidamente affrescata.






​
Cammino portoghese Santiago: Galizia

Giovedì 31 agosto. Villagrande - L’Aquila. Km 17 m 400.

Oggi camminiamo sull’antico sentiero che i Tornimpartesi facevano per recarsi all’Aquila, prima dell’avvento delle automobili e dell’attuale viabilità. Tappa facile e splendida con panorami suggestivi su tutta la valle.


Cammino portoghese Santiago: redondela

Venerdì 1° settembre. L’Aquila – Santo Spirito d’Ocre. Km 16 m 150.

L’ultima tappa del nostro cammino è bucolica perché il percorso attraversa prati, campi e boschi. E’ facile perchè pianeggiante e non troppo lunga. Terminata la camminata, iniziamo il nostro viaggio di ritorno che prevede la cena ed il pernottamento a Chiusi de La Verna nella stessa casa religiosa che ci aveva ospitati durante il primo Cammino di Francesco.


​
Cammino portoghese Santiago: Pontevedra

Sabato 2 settembre: viaggio di ritorno.

Di buon mattino saliamo a piedi al Santuario de La Verna per visitarlo. Poi viaggio di rientro in Trentino con pranzo libero. 


Cammino portoghese Santiago: arrivo a Santiago
  • Info e prezzi
  • Cosa è incluso
  • Cosa non è incluso
<
>
QUOTAZIONE:                 € 870,00          
Supplemento singola:    € 150,00

Penalità di recesso:
Fino 30° giorno prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuta la caparra.
Dal 29° al 8° giorno prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuto il 50% dell’importo totale del viaggio.
Dal 7° giorno al giorno di partenza la penale prevista è del 100%
 
È disponibile un’assicurazione contro l’annullamento facoltativa e da stipulare all’atto dell’iscrizione. Il costo è di circa il 7% -15% dell’importo del viaggio, più € 10 gestione pratica

Le iscrizioni sono aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra di € 200,00 da effettuare entro il 31 maggio direttamente in ufficio o tramite bonifico bancario: Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda. Saldo entro 19 agosto. A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate, nome alberghi, orari e punti di partenza, ecc.
​
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
​
I vostri accompagnatori saranno:
Alberto Martinelli cell. 335 292389
Don Fernando
Il prezzo comprende: 
  • viaggio in pullman GT;
  • assistenza durante tutti i giorni del nostro cammino;
  • trasporto bagagli; 3 pernottamenti in albergo a 3 stelle a Rieti;
  • 2 pernottamenti in Hotel 3 stelle a L’Aquila;
  • 1 pernottamento in Casa religiosa a Chiusi de La Verna.  
  • 6 prime colazioni e 6 cene consumate nei 3 alberghi; bevande ai 6 pasti;
  • assicurazione medico-bagaglio;
  • nostro accompagnatore
Il prezzo non comprende:

  • i pranzi;
  • eventuali ingressi in chiese e monumenti
  • le mance e gli extra in genere
  • quanto non menzionato alla voce: "cosa è incluso". 

​Iscriviti alla nostra newsletter e resta
​sempre aggiornato sui nostri viaggi

Submit
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo