Quest’anno saremo in Alto Adige per camminare sul 2° tratto del Cammino di San Giacomo che porta dall’Abbazia di Novacella (vicino a Brixen) fino ai confini della Svizzera, in Val Monastero. Delle 9 tappe previste ne abbiamo scelte 5 per attraversare prati, boschi, altipiani, vallate e graziosi borghi altoatesini come Chiusa, Glorenza e tanti altri, tutti immersi nel verde. Scenderemo dapprima lungo la valle dell’Adige verso Bolzano per poi attraversare parte dell’Altopiano del Renon e la Val Venosta fino a giungere a Glorenza, piccolo borgo medioevale, e all’Abbazia di Monte Maria, situata poco prima dei laghetti di Resia. L’ultima tappa ci porterà fino in Svizzera, in Val Monastero, al Convento Romanico di San Giovanni.
Come sempre viaggeremo su un comodo pullman che ci farà assistenza lungo le nostre passeggiate con la possibilità di accorciare le tappe, anche se non saranno mai troppo lunghe. Vista la grande difficoltà nel trovare disponibilità in alberghi belli e sufficientemente capienti, soggiorneremo soltanto in 2 strutture diverse e fuori dal percorso. Questo ci obbligherà a fare degli spostamenti in bus più lunghi del solito
Come sempre viaggeremo su un comodo pullman che ci farà assistenza lungo le nostre passeggiate con la possibilità di accorciare le tappe, anche se non saranno mai troppo lunghe. Vista la grande difficoltà nel trovare disponibilità in alberghi belli e sufficientemente capienti, soggiorneremo soltanto in 2 strutture diverse e fuori dal percorso. Questo ci obbligherà a fare degli spostamenti in bus più lunghi del solito
Domenica 31 agosto
Abbazia di Novacella - Bressanone – Chiusa: 18,5 km; disl. a salire m 470.
Partenza di buon mattino da Tione/Sarche Alto Garda e arrivo già a metà mattinata all’Abbazia di Novacella da dove inizieremo il nostro Cammino lungo il fiume Isarco. Chi lo desiderasse potrà iniziare a camminare dal centro di Bressanone accorciando così il percorso di 6 Km. Il cammino passa proprio davanti al Duomo che si trova nel bel centro storico. Proseguiremo quindi in direzione sud verso Chiusa immettendoci sul sentiero delle castagne fino al convento di Sabiona. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. |
Martedì 2 settembre
Martedì 2 settembre. Tesimo – Lana – Lagundo. Km 19; disl. m 320.
Oggi lasciamo l’albergo vicino a Brixen che ci ha ospitati le prime 2 notti per spostarci a Tesimo, piccolo paesino fra Bolzano e Merano. Qui ha inizio la nostra passeggiata fino a Lana, bella cittadina vicina a Merano, posta ai piedi del passo delle Palade e all’inizio della val d’Ultimo. Proseguiremo poi per Foresta, sede dello stabilimento della Forst luogo ideale per effettuare una sosta gustando una birra locale e un piatto tipico. Possiamo permettercelo perché La fine della tappa è ormai vicina. Da Lagundo in nostro pullman ci porterà nella zona dei laghetti di Resia dove sono previsti i prossimi 2 pernottamenti. |
Mercoledì 3 settembre
Mercoledì 3 settembre. Prato allo Stelvio – Glorenza – Santuario di Monte Maria. Km 15,5 disl. m 530.
Anche oggi la passeggiata si presenta piacevole, passando per campi coltivati a meleti, attraverso la piana di Malles Venosta. Sosta obbligata nella bella località di Glorenza. La tappa termina al Santuario di Monte Maria che si presenterà a noi già da lontano. |
Giovedì 4 settembre
-
Info e prezzi
-
Cosa è incluso
-
Servizi non compresi
<
>
QUOTAZIONE: € 710,00 per persona in camera doppia
Suppl. singola: € 100,00 per persona
IMPORTANTE
Per ragioni organizzative è gradita una pre-iscrizione, non vincolante
Le iscrizioni sono aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra di € 200,00 da effettuare entro la fine di maggio tramite bonifico bancario: Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda.
A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate, nome alberghi, orari e punti di partenza, ecc.
Saranno presenti un accompagnatore Flipper e Don Francesco
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
Alberto Martinelli cell. 335 292389
Suppl. singola: € 100,00 per persona
IMPORTANTE
Per ragioni organizzative è gradita una pre-iscrizione, non vincolante
Le iscrizioni sono aperte e saranno ritenute valide al versamento della caparra di € 200,00 da effettuare entro la fine di maggio tramite bonifico bancario: Flipper Viaggi: IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001 6004 006 - Cassa Rurale Alto Garda.
A tutti gli iscritti al viaggio verrà inviata una seconda circolare con altre informazioni dettagliate, nome alberghi, orari e punti di partenza, ecc.
Saranno presenti un accompagnatore Flipper e Don Francesco
IMPORTANTE: ricordatevi di riportare sulla causale di versamento il nome del o dei partecipante/i, la destinazione e la data del viaggio.
Alberto Martinelli cell. 335 292389
Servizi compresi nel prezzo:
- viaggio in pullman GT ed assistenza durante tutti i giorni del nostro cammino;
- trasporto bagagli;
- 4 pernottamenti in due belli alberghi con trattamento di mezza pensione;
- acqua alle 4 cene;
- assicurazione medico-bagaglio.
Servizi non compresi nel prezzo:
- i pranzi,
- le mance,
- eventuali ingressi a Chiese e monumenti
- tutto quanto non previsto alla voce: cosa è incluso.