• BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo
Flipper Viaggi
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo


Bormio 

Dal 17 al 19 luglio

La Valtellina e la Val Venosta

Una splendida avventura da godere sia con le mountain bike che con le bici da corsa. Splendidi tracciati sterrati in alta montagna attendono i bikers mentre ai corsisti sarà proposto un menù a scelta con vari tracciati e passi mitici. E poi tutti insieme nell’ albergo di Bormio a raccontarci le nostre pedalate.
​

Programma


1° giorno: mercoledì 17 luglio

Alto Garda - Bormio
​​

Partenza di buon mattino dalla Busa alla volta di Tione, Campiglio, passo del Tonale.
​
PER MTB. In tarda mattinata saremo a Grosio (m 650), località della Valtellina. Di qui iniziamo a pedalare salendo lungo la Val Grosina percorrendo una strada che, terminati i paesini che incontriamo, diventa bianca fino a raggiungere il passo Verva a quota 2000 m. Imbocchiamo poi la Val Viola che scende in Alta Valtellina e raggiungiamo Bormio, punto di arrivo della nostra prima giornata.

PER BDC. Gli stradisti potranno scendere al Tonale e salire al Passo Gavia raggiungendo  Bormio dalla Valfurva. Oppure scendere a Edolo, salire all’ Apricae raggiungere, il Mortirolo percorrendo una strada in quota per poi affrontare la discesa su in Valtellina e risalire la valle lungo la vecchia strada fino a Bormio.

​
Foto

2°giorno: giovedì 18 luglio 

Bormio ​​
​
PER MTB. Con la funivia saliamo a Bormio 2000 (i più allenati possono anche raggiungerci pedalando lungo i 10 km che portano ai 2000 m). Di qui su di una comoda strada sterrata saliamo ancora di circa 300 m per poi scendere ai 1800 m di Santa Caterina Valfurva da dove inizia la nostra avvincente ascesa al rifugio Pizzini (m 2700) passando a fianco del ghiacciaio dei Forni con davanti a noi la suggestiva visione del gruppo dell’Ortles e Cevedale. E poi una lunga discesa fino a Bormio.

PER BDC. Anche per gli stradisti è pronto uno splendido percorso, molto impegnativo, che ci porterà ad affrontare il passo del Bernina, la Forcola di Livigno e i passi di Eira e Foscagno.
Km 140 disl. m 2800.
​
Ma oggi si può scegliere anche un percorso meno faticoso:
Bormio - Livigno (km 80, m 1800); Bormio - Rifugio dei Forni in Valfurva (km 45 m 1000);
I laghi di Cancano (km 45 m 700).
Si ritorna comunque sempre a Bormio nello stesso albergo, per la cena ed il pernottamento.  


Foto

3°giorno: venerdì 19 luglio 

Bormio - Glorenza

PER MTB. Oggi ci dirigiamo verso l’Alto Adige. Lungo la forestale Decovil raggiugeremo i laghi di Cancano. Li attraversiamo entrambi per il lungo e poi imbocchiamo la Val Mora, ancora incontaminata perché accessibile solo agli escursionisti a piedi ed in MTB. Risaliamo la valle dolcemente fino a giungere al Doss Radong (2234 m) da dove affronteremo lo sterrato che ci condurrà in Svizzera a Santa Maria e poi, attraverso la frontiera di Tubre, di nuovo in Italia fino a Glorenza, dove ci attende il nostro pulmino che ci riporterà a casa, non prima di aver fatto una sosta obbligatoria alla Forst di Merano.

PER BDC. Agli stradisti oggi spetta lo Stelvio. 22 km, 36 tornanti e 1500 m di dislivello per salire da Bormio fino al passo. Da qui due possibilità: scendere dalla parte di Trafoi e magari percorrere tutta la Val Venosta fino alla Forst di Merano (ca 100 km da Bormio). Oppure scendere dalla parte svizzera rientrando in Italia da Tubre e congiungersi agli altri bikers a Glorenza (km 55 ca.).
Il rientro a casa è previsto nel tardo pomeriggio. 

​
Foto
  • Info e prezzi
  • Cosa è incluso
  • Cosa non è incluso
<
>
QUOTAZIONE:  € 450,00               
​
Suppl. singola € 100,00

Numero minimo per l’effettuazione del viaggio: 15 partecipanti.

Penalità di recesso:
Nessun addebito fino a 60 giorni prima della partenza.
Dal 59° al 30° giorno prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuta la caparra.
Dal 29° a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio verrà trattenuto il 50% dell’importo totale del viaggio.
Dal 6° al giorno della partenza la penale prevista è del 100%
È disponibile un’assicurazione contro l’annullamento, facoltativa e da stipulare all’atto dell’iscrizione. Il costo varia a seconda dell’importo del viaggio.

Le iscrizioni sono aperte e considerate valide al versamento di € 200,00 di caparra da effettuare direttamente presso il nostro ufficio o tramite bonifico bancario a:
 Flipper Viaggi, IBAN: IT52 T080 1635 1020 0001

A PREZZI PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSI VI FORNIAMO NUOVE E - BIKE CON LE QUALI POTRETE AFFRONTARE QUESTO TOUR SENZA TROPPE FATICHE.

Organizzatore tecnico ed accompagnatore: Alberto Martinelli: cell. 335 292389
​

Altre informazioni e dettagli tecnici più precisi vi verranno inviati dopo il sopralluogo di primavera.
Informazioni e prenotazioni: Flipper Viaggi Torbole Tel 0464 – 505072 info@flipperviaggi.com

Il prezzo comprende: 
  • il trasferimento dalla Busa alla Valtellina;
  • i 2 pernottamenti con trattamento di mezza pensione in ottimo albergo a Bormio;
  • acqua alle due cene;
  • la tassa di soggiorno;
  • il trasferimento dalla Val Venosta a casa;
  • l’assistenza logistica;
  • l’accompagnatore;
  • la traccia di ogni percorso;
  • l’assicurazione medico bagaglio.

​ATTENZIONE: L’ASSISTENZA DEL FURGONE NON E’ SEMPRE GARANTITA.

Il prezzo non comprende:

  •  i pranzi;
  • tutto ciò non specificato nella voce "cosa è incluso"
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability 
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Informative sui dati personali in linea con le direttive del GDPR:
Privacy policy | Cookie Policy | Newsletter policy
Foto
Iscriviti alla newsletter e ricevi i nuovi programmi  direttamente sulla tua mail
Iscriviti alla newsletter
Flipper s.r.l.
Via Strada Piccola 2 - Torbole (TN)
Tel +39 0464 505072 - fax +39 0464 505647 
info@flipperviaggi.com 
​ P. IVA 01126750221
Polizza R.C. n. 731750941 stipulata con Allianz Enterprise Liability
​Agenzia iscritta al fondo di garanzia Fogar n. 40321512000417
Follow us on social media
Foto
Foto
  • BICICLETTA
  • TREKKING
  • CULTURA E SVAGO
  • Tailor Made
  • chi siamo